Queste fotografie sono riproduzioni di stampe realizzate con la tecnica dell' IdroDiafanoGrafia , un procedimento messo a punto da Antonio Manta.
L'IdroDiafanoGrafia nasce dall'esigenza di superare i limiti delle tecniche tradizionali, unendo materiali e processi di stampa artigianali in un metodo unico e non replicabile. Il risultato è un'opera irripetibile, in cui ogni stampa diventa un esemplare esclusivo. Proprio per questa caratteristica, le immagini qui presentate sono riproduzioni fotografiche delle stampe originali.
Attraverso questa tecnica, Antonio Manta ha dato vita a un linguaggio visivo innovativo, dove la stampa non è solo un supporto, ma parte integrante dell'opera, capace di trasformare la fotografia in un oggetto artistico autonomo e prezioso.
GLIMPSES OF THE CASBAH
Antonio Manta tra gli spazi e gli itinerari di una casbah in un piccolo villaggio del Marocco, nel 2007. Un fotografo attento in un mondo complesso, articolato, spesso indecifrabile, davanti a un ventaglio di emozioni forti, atmosfere inusuali, sensazioni straordinarie, ma nel contempo, anche un contesto che affascina, intriga, dà stimoli all’osservazione, alla riflessione, all’elaborazione di personali punti di vista, procura emozioni vibranti, di frequente indescrivibili. L’autore toscano, con semplicità e sintesi, è riuscito ha costruire, attraverso una sequenza di frammenti di casbah, catturati con abilità, un percorso di studio/indagine sobrio, equilibrato e stimolante; quasi un mosaico di momenti speciali, di visioni, di occhiate istantanee, realizzato in modo estemporaneo, affidandosi al fascino della casualità. Manta ha raccolto un notes di appunti, tra sensazioni e visioni, emozioni e apparizioni, che caratterizzano e connotano una casbah, un luogo dove realtà diverse si incontrano e si esprimono liberamente. E ne ha ricavato un portfolio interessante, con una sua cifra espressiva, con il quale ha disegnato un personale profilo linguistico-narrativo nel rispetto del contesto indagato, senza invadere né disturbare lo scorrere della quotidianità della casbah che si alimenta di regole e consuetudini che sono l’essenza di un modo di vivere e di esprimersi di un popolo, di una civiltà. “Glimpses of the casbah” è un lavoro che permette all’osservatore di conoscere il punto di vista dell’autore sull’osservato.
Presentazione di Fausto Raschiatore